In breve, il progetto ha come obiettivo quello di condividere e diffondere buone pratiche per l’assistenza ai rifugiati e ai richiedenti asilo nella fase di seconda accoglienza.
Si rivolge principalmente a operatori e funzionari delle autorità locali che lavorano nei servizi per bambini e adulti, oltre che a organizzazioni che operano per l’assistenza a rifugiati e richiedenti asilo.
Fino a questo momento, la maggior parte dei progetti sono stati rivolti a chi opera nella fase di prima accoglienza. Il progetto S.CO.RE, invece, intende formare le comunità locali sul tema dei rifugiati e richiedenti asilo, in modo che i servizi di assistenza sociale e sanitaria utilizzino un approccio basato sui diritti, sapendo leggere i bisogni individuali di ciascun migrante.
- Professionisti in ambito sanitario
- Impiegati pubblici ed operatori di comunità
- Rifugiati
- Studenti
- Centri di Istruzione e Formazione Professionale
- Insegnanti Istruzione e Formazione Professionale
- Persone interessate ai temi del progetto
- ONG
- Volontari
- Comuni
- Reti europee
- Autorità pubbliche